In vetrina

Dorotea è un biscottificio di Isernia, nella regione Molise, che da anni tratta con cura le materie prime essenziali per la produzione dei suoi dolci, come il resto dei prodotti presentati nel Eshop Lorenzo Vinci, tengo sempre a puntualizzarlo perchè è un sito dedicato all'importanza del mercato gastronomico online italiano, che mette in vetrina sul mercato i migliori marchi derivanti da una minuziosa scelta dei componenti dei loro prodotti.
Se avete piacere di iscrivervi potete farlo attraverso questo linkper beneficiare di sconti del 40%.

Detto ciò, vado a presentare la presente campagna, attiva ancora per 3 giorni, perchè la scadenza è alla mezzanotte del giorno di chiusura o fino ad esaurimento scorte.
I frollini Dorotea in offerta, saranno disponibili a casa vostra nel giro di 2-3 giorni lavorativi nella grammatura di 250 gr a confezione, preparati con farina di frumento e dolcificanti e aromi naturali, e sono i seguenti:


Dolcetto all'Arancia perfetto per una coccola a colazione e durante la giornata, realizzato con una friabile pasta frolla impastata con uova fresche e burro di panna, dalla farcitura di arance siciliane, della Valle di Ribera, dolcificata con fruttosio e dolcificanti naturali.
€ 4,45 anzichè € 5,56
Dolcetto all'arancia - Dorotea
Dolcetto all'Albicocca farcito con albicocche provenienti dalla Piana del fiume Sele a Nord dell'Appenino Lucano, zona dal clima caldo e asciutto. Dolcificata con fruttosio e dolcificanti naturali. € 4,45 anzichè € 5,56
Dolcetto all'albicocca - Dorotea
Dolcetto al Limone ripieno di confettura di Limoni IGP di Siracusa, adatto per un momento del tutto rilassante, per prendersi cura di sè stessi. € 4,70 anzichè € 5,87
Dolcetto al limone - Dorotea
Dolcetto al cacao arricchito all'interno da una deliziosa crema di Nocciole Piemonte che ci porta a dover fare assolutamente il bis.. anch'esso preparato con i migliori ingredienti dello Stivale Italiano. € 4,70 anzichè € 5,87
Dolcetto al cacao - Dorotea
Dolcetto al Fico la cui farcia di marmellata di fichi racchiude tutta la genuinità dei frutti coltivati nel Salento e Cilento, nel Sud Italia, creando un'esperienza gastronomica unica.
€ 4,70 anzichè € 5,87
Dolcetto al fico - Dorotea
Bene, spero questi appetitosi dolcetti abbiano stimolato le vostre papille gustative! E se così fosse, non vi resta che registrarvi al sito Lorenzo Vinci e acquistarli! Grazie per l'attenzione!

Se la recensione è stata di tuo gradimento condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!


Buonasera, oggi vado a presentare un tipico pesce azzurro  che vive nel Mar Mediterraneo, nel Mare del Nord e nell'Atlantico Settentrionale, che spesso è presente sulle nostre tavole, specie in questa stagione estiva che ci sta sommergendo di caldo.

Lo sgombro, simile al tonno è facilmente consigliato dai nutrizionisti per via delle sue qualità organolettiche e proteiche, considerando che ha un apporto di grassi insaturi, quelli che l'organismo non assimila, quindi e particolarmente adatto a chi soffre di Ipercolesterolemia, inoltre è facilmente digeribile per la presenza di Omega 3.




Il prodotto lo trovate nel Eshop Lorenzo Vinci - potete iscrivervi attraverso questo link (per beneficiare di sconti del 40%) al prezzo di € 5,75 anzichè € 7,99, in confezione in vetro da 200 gr, acquistabile fino al 3 Agosto, e la consegna avverrà in 4/5 giorni lavorativi.
Il link ai filetti di sgombro Cetarii lo trovate qui: http://lorenzovinci.it/store/home/893-filetti-di-sgombro-cetarii-.html Ancora per 21 giorni.

Filetti di Sgombro - Cetarii


Gli ingredienti sono genuini essendo conservato soltanto in olio di oliva e sale.
L'Azienda di produzione è sita a Cetara in provincia di Salerno, il cui nome è Cetarii, valorizzatrice dei sapori della Costiera Amalfitana, occupandosi della lavorazione dei prodotti in modo del tutto tradizionale potendo offrire alimenti salutari.

E per dare ancora più importanza a questo popo di sgombro vi allego la ricetta di un contorno veloce veloce che senz'altro apprezzerete!

Ingredienti per 4 persone:

-1 confezione di Filetti di sgombro
-100 gr di pisellini freschi o già cotti preconfezionati - ma voi sapete che io sono sempre per i cibi facilmente reperibili e di stagione
-8 funghi champignon
-1/2 spicchio d'aglio
-30 gr di burro
-250 ml di latte
-1/2 pugno di farina
-1 pizzico di sale

Procedimento:

Preparate una besciamella molto morbida sciogliendo il burro e versandovi successivamente la farina mescolando velocemente. Una volta formato il "roux" unite il latte senza smettere di rimestare, fino a bollore. Aggiustate di sale.
Spegnete il fuoco ed unitevi i piselli precedentemente lessati e gli champignon tagliati a fettine sottilissime, appena scottati in una padella antiaderente insieme all'aglio intero.
Quest'ultimo va eliminato.

Distribuite il tutto in una pirofila di grandezza media e versatevi i filetti di sgombro sgocciolati e sbriciolati, cuocendo in forno a 180°c per 30 minuti o fino a doratura e croccantezza desiderata.
Ecco pronto il crumble di sgombro in besciamella!
Lasciate raffreddare completamente, affinchè la salsa si rapprenda, porzionate e servite.
Buon appetito!

Se la ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!


Rieccomi con voi a parlare nuovamente dei prodotti acquistabili sul sito gastronomico Lorenzo Vinci, ricordate il vecchio post in cui elencavo le Pesche sciroppate SIGI, correlato da una golosissima torta di pandispagna e panna montata?
Vi ricordo che la campagna sarà attiva ancora fino al 27 Luglio.
Se volete iscrivervi al sito online potete farlo attraverso questo link per ottenere subito € 10,00 di sconto sul 1° acquisto e beneficiare di sconti del 40% oltre alle offerte in corso..

Bene, oggi presento i sughi della tradizione Siciliana, della città di Belpasso, precisamente a Catania, prodotti dall' Azienda Giusafra, il cui nome deriva dai componenti della famiglia di cui ne è tutt'ora la gestione, oltre al vino e all'olio produce ottimi condimenti privi di conservanti con ingredienti di prima scelta, da consumare per tutti i manicaretti che ogni giorno siamo costretti a preparare in cucina!

Quindi perchè non farlo con gusto scegliendo la qualità? Il prezzo è davvero vantaggioso e in offerta fino al 10 di Agosto, acquistabili in barattoli da 190 gr, 260 gr e 330 gr, e la consegna avverrà in soli 4/5 giorni lavorativi.
Che dite di darci un'occhiata? Ecco la lista aggiornata..

Giusafra Azienda Agricola

Sugo alla Puttanesca: polpa di pomodoro a pezzettoni, olive verdi Nocellara dell'Etna, olive nere, capperi, olio extravergine di oliva, acciughe, peperoncino, sale marino integrale, zucchero, aglio, prezzemolo e basilico. € 4,25 anzichè € 6,07

Sugo alla Puttanesca - Giusafra 

Sugo alla Norma: polpa di pomodoro a pezzettoni, melanzane, olio extravergine di oliva, basilico, aglio, sale e zucchero. € 4,40 anzichè € 5,87

Sugo alla Norma - Giusafra

Sugo al Basilico: polpa di pomodoro a pezzettoni, olio extravergine di oliva, basilico 6%, aglio, sale e zucchero. € 4,25 anzichè € 5,67
Sugo al Basilico - Giusafra

Pesto Siciliano: pomodoro 66%, pomodori secchi, olio extravergine di oliva, mandorle, basilico, aceto, sale, aglio e peperoncino. € 4.90 anzichè 7,00

Pesto Siciliano - Giusafra

Caponata Siciliana BIO: melanzane, passata di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale marino, basilico, cipolla, sedano, aceto, zucchero di canna, uva passa e pinoli. € 4,49 anzichè € 4,41.

Caponata Siciliana BIO - Giusafra

Salsa ciliegino BIO: 95% di pomodorini, olio extravergine di oliva, basilico, sale marino naturale. € 3,35 anzichè € 4,79 - al momento esaurito -

Salsa Ciliegino BIO - Giusafra

Affrettatevi, le promozioni sono ancora disponibili per 29 giorni!
Vi ringrazio come sempre per l'attenzione augurandovi un buon proseguimento!

Se la recensione ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!

Buona sera! Con questo articolo sono felice di annunciare la mia 1° collaborazione ufficiale con il negozio on-line Lorenzo Vinci, italian gourmet club, uno store dedicato agli amanti dell'eccellenza del buon cibo e a chi ha la convinzione che qualità e gusto anche a piccoli prezzi possano essere un punto d'incontro tra consumatore e azienda.
Lorenzo Vinci offre anche il modo di poter testare con mano e degustare i prodotti in vendita nel eShop nel suo loft aperto a Milano per tutti i membri del Club, nel quale da anche la possibilità di frequentare corsi di cucina, avvicinarsi al mondo del vino e partecipare ad eventi.
Quindi cosa aspettate a diventare membri del club? Basterà registrarsi al sito per ottenere subito € 10,00 di sconto con il primo acquisto e scoprire i migliori prodotti italiani con una promozione del 40% ed approfittare delle offerte in corso.
Per effettuare la registrazione cliccate questo link: http://lorenzovinci.it/store/

Pesche Sciroppate - SIGI
Il prodotto che ho scelto di recensire oggi sono le pesche sciroppate SI.GI., frutto di esperienza dell'Azienda Agricola SI.GI. nella scelta delle migliori materie prime, vengono prodotte  a Macerata nella Val d'Aso.


Vengono utilizzate solo le migliori pesche della valle caratterizzate da un colore giallo-oro, con un tocco di limone si va ad aromatizzare lo sciroppo composto semplicemente da acqua e zucchero prodotto in modo del tutto naturale, senza che venga alterato il gusto di questi deliziosi frutti; inoltre non vengono adoperati né conservanti nè addensanti nella preparazione di questo gustosissimo prodotto.


E' possibile acquistarlo on-line, al seguente link: http://lorenzovinci.it/store/home/880-pesche-sciroppate-sigi.html al prezzo speciale di € 5.99 anzichè € 7,68, disponibile ancora per 33 giorni in confezione da 540 gr. che vi sarà consegnato a casa in 4/5 giorni lavorativi.

Gli abbinamenti in cucina con le pesche sciroppate possono essere molteplici, dalla preparazione di dolci al cucchiaio, ai tiramisù, ai gelati, alle conserve e alle torte sia dolci che salate!
Come la torta che andrò immediatamente a descrivere, realizzata esclusivamente con lo sciroppo del vasetto ed il suo frutto!

Ingredienti per il pandispagna per 4 persone: ho utilizzato la ricetta della mia torta Kinder Paradiso

-38 gr di zucchero
-33 gr di burro
-38 gr di farina "00"
-13 gr di fecola di patate
-1 uovo + albume montato a neve
-38 ml di latte
-1 bustina di vanillina 
-1 bustina di lievito
-1 vasetto di pesche sciroppate SI.GI. di Lorenzo Vinci - per guarnire e bagnare la torta -

Per la crema chantilly:

-4 tuorli d'uovo
-4 cucchiai di zucchero
-2 cucchiai colmi di farina
-1/2 l. di latte
-1 bustina di vanillina o la scorza di un limone
-1/2 l. di panna fresca da montare per addizionarla alla crema + 1/2 l. per decorare

Procedimento:

Per il pandispagna: preriscaldate il forno a 50°c e successivamente amalgamate possibilmente con un cucchiaio di legno, il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero fino a renderlo in crema, aggiungendo poi il tuorlo d'uovo e man mano il resto degli ingredienti solidi setacciati ed il latte.
Montate poi l'albume a neve ben ferma ed incorporatelo al precedente composto lavorandolo dal basso verso l'alto.
Versate il preparato del pandispagna in una teglia di piccolo diametro e cuocete in forno ventilato a 160°c per 15 minuti, oppure in forno statico a 170°c.
Consiglio sempre la prova stecchino.

Per la chantilly: lavorate energicamente le uova con lo zucchero per 5 minuti per ottenere un composto chiaro, unite poi la farina setacciata mescolando accuratamente, e nel frattempo portate ad ebollizione il latte aromatizzato con la vanillina o la scorza di un limone, unendo successivamente ad esso il composto precedentemente preparato, rimestando energicamente e velocemente con la frusta per far si che non si formino grumi, portate nuovamente a bollore e spegnete il fuoco.
Una volta che la crema sarà fredda, montate la panna ed amalgamatela delicatamente al composto, con movimenti circolari dal basso verso l'alto.

A questo punto andiamo a preparare la torta, partendo dalla bagna che sarà semplicemente lo sciroppo del vasetto.
Versatelo in un recipiente e iniziate a bagnare delicatamente il pandispagna tagliato a metà ottenendo due dischi, partendo dal primo.
Poi farcite con la crema chantilly ed appoggiate sopra l'altro disco bagnandolo nuovamente con il succo (poco mi raccomando) e rivestite nuovamente di crema.
Guarnite con le pesche sciroppate tagliate a spicchi e ricoprite interamente la torta di panna montata!

Se la ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!