In vetrina

Rieccoci con la rubrica insalate, quella di oggi come potete notare è una classica insalata di pomodoro e mozzarella ma servita in un modo del tutto simpatico per dare un tocco di originalità in tavola!
La realizzazione è molto semplice e divertente per preparare un pranzo o una cena insieme ai bambini!

Ingredienti:

-1 ciuffetto di rucola
-pomodorini ciliegino
-mozzarelline di bufala perchè sono più buone, io le preferisco.

Procedimento:

Lavate la rucola e tamponatela con un foglio di carta assorbente e tenete da parte.
Poi tagliate a metà i ciliegini e svuotateli con l'aiuto di uno spelucchino eliminando il succo ed i semi presenti all'interno, senza buttarli, potete prepararci un buon sughettino condito con un filo d'olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e origano, per irrorare i funghetti! Gnam!

Poi distribuite qualche foglia di rucola su di un vassoio e sistemate le mozzarelline appena sopra formando dei cappellini con ogni metà dei pomodori e finite col fissare piccoli pezzetti di mozzarella sulle cappelle dei "funghetti" con una ristretta di aceto balsamico, facendola bollire fino a che non diventi della consistenza del caramello, quindi molto cremosa e filante, e conservateli in frigo per un po'. Oppure fissateli con della maionese gastronomica che è bella compatta.. anche vegan va benissimo. Divertente vero? Buon appetito!

Se questa ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!


Buonasera followers! Come state? Avete iniziato ad andare al mare? Io non ho visto ancora nemmeno la piscina :-( Non vedo l'ora di staccare anche solo per qualche ora dal caldo afoso della città!

Vi ricordate della rubrica delle insalate che ho lanciato qualche giorno fa?
Bene rieccomi con un nuovissimo piatto freddo che sono sicura accompagnerà moltissimi di voi durante questi mesi estivi! Andiamo a vedere come si prepara..

Ingredienti per 4 persone:

-280 gr di riso parboiled - adatto per le insalate - 
-2 frutti papaya
-2 pesche noci
-qualche scorzetta di arancia candita
-2 cucchiai di noce di cocco grattugiata
-1 cucchiaino di succo di lime
-1/2 cucchiaino di aceto di mele
-1 filo d'olio di semi di girasole o di oliva

Procedimento:

Cuocete il riso in acqua fredda per la durata di 15 minuti e scolatelo al dente, lasciandolo raffreddare possibilmente a temperatura ambiente, unendo un filo d'olio e mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio.

Piccola parentesi: non consiglio di buttarlo appena cotto, sotto il getto di acqua fredda perchè perde di proprietà e di amido, proprio come la pasta! Lo so, questo procedimento si utilizza sovente ahimè in molte cucine anche professionali per velocizzarne il lavoro, ma è sempre meglio un raffreddamento naturale, quindi preparate le vostre insalate in largo anticipo, se ovviamente c'è ne sono le possibilità.

Nel mentre pulite la papaya privandola delle buccia e dei semi neri all'interno e tagliatela a pezzetti amalgamandola al resto della frutta tagliata allo stesso modo, spruzzate un leggero velo di succo di lime e conservate in frigo.

Una volta che il riso sarà freddo unitelo alla frutta mescolando delicatamente e condite con un filo di aceto di mele finendo con un'abbondante spolverizzata di noce di cocco grattugiata!

Che ne dite, non è appetitosa? Se la ricetta vi è piaciuta e avete piacere seguitemi su Facebook per restare sempre aggiornati sulle ultime novità! Grazie! Un abbraccio..


 Contest "insalate fredde di pasta, riso o cereali" del blog il golosometro



Ciao a tutti! Ieri ho aperto la mia prima rubrica dedicata alle insalate e mi sono ripromessa di postare di tanto in tanto leggerissimi piattini da portarci al parco, in ufficio e in un pic-nic!
Così eccomi qui per presentare un'altra ricetta sfiziosa e appetitosa!
Vi ricordo che inserirò il banner che trovate al fondo, in ogni insalata che presenterò!


Ingredienti per 4 persone:

-2 teste di insalata romana
-4 petti di pollo
-1 uovo
-1 pugno di farina
-8 fette di pane raffermo + un filo d'olio di oliva extravergine
-spezie: 1 pizzico di cannella e curry in polvere
-erbe aromatiche: timo
-aglio essiccato q.b.
-sale, pepe nero q.b.
-2 carote
-4 pomodori
-1 cetriolo
-8 foglie di cavolo viola
-olio di semi di arachide o mais q.b.

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 150°c e scaldate a fiamma bassa l'olio per friggere. Poi panate il pollo passandolo prima nella farina poi nell'uovo, nel quale avrete messo le spezie, e successivamente passatelo nel pangrattato schiacciando con le mani per fare aderire bene la panatura.

Fatto ciò l'olio sarà caldo, anzi accertatevi che sia bollente e tuffatevi la carne facendola dorare per qualche istante da entrambi i lati, estraetela dall'olio e tamponate con carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso, e nel mentre la carne si raffredda sfogliate l'insalata, lavatela accuratamente e centrifugatela, dev'essere bella asciutta.
Alzate la temperatura del forno a 200°c e ricavate tanti cubettini di pane insaporendoli con il timo, l'aglio e l'olio e fateli dorare per 5 minuti. Devono essere molto croccanti!
Quindi se dovesse essere necessario prolungate la tostatura.

Essendo arrivati quasi al termine, non vi resta che tagliare a julienne il cavolo viola, grattugiare le carote, tagliare a spicchi i pomodori e a fettine i cetrioli crudi, per poi passare finalmente alla composizione dell'insalatona..

.. allargate le foglie dell'insalata romana su di un piatto per singolo commensale o su di un vassoio e decorate con il pollo tagliato a listarelle e il resto degli ingredienti.

Buon appetito!

Consigli: potete insaporire ulteriormente l'insalata con una salsa allo yogurt oppure alla senape che potete ottenere con un tre cucchiai di panna da cucina, un cucchiaino raso di semi di senape, sale, pepe e un cucchiaino di succo di limone.



Buonasera! Vi è piaciuta la mia intervista? Ho visto che l'avete visualizzata in molti! Grazie :-)
Stasera dò il benvenuto alla "rubrica insalate" dedicata al valore del cucinare con Amore e mangiar sano per prenderci cura di noi stessi.

Da oggi a farvi compagnia nei prossimi mesi vi regalerò ricette preziose per alleggerire le giornate da stress da peso forma, e prepararci ad un'estate in cui tutti ci ameremo di più! 
Adesso vi dò un piccolo spunto per mantenersi in forma mangiando leggero e fresco per questa bella stagione che sembra voglia farci patire già il caldo!

Il cruditè in millefoglie di verdure è un antipasto molto pratico per le persone sempre di corsa e che magari hanno mezz'ora di tempo per la pausa pranzo, insomma il panino fa male tutti i giorni, e adesso inizia ad essere pesante, quindi perchè non provvedere ad un'insalatina scomposta condita con un velo di salsa allo yogurt.. magro?
La preparazione come potete vedere è molto semplice e vi dò subito gli ingredienti..

..Per 4 persone:

-3 pomodori grandi non troppo maturi - gli occhi di bue sarebbero perfetti perchè saporiti
-1/2 testa di lattuga romana
-2 pompelmi
-2 vasetti di yogurt magro o greco, io ho usato il total 0 grassi della Fage, si pronuncia fa-yeh
-1 o 2 cucchiai di latte se doveste scegliere di utilizzare il greco, perchè è più compatto
-1 pizzico di sale (facoltativo) io la mangio scondita
-2 foglie di menta tritata

Procedimento:

Per la salsa allo yogurt: tritate le foglie di menta ed amalgamatele allo yogurt, mi raccomando che sia a temperatura ambiente. Se dovesse risultare troppo compatto unite a filo un po' di latte.
Lasciate da parte. 

Adesso lavate l'insalata e i pomodori, sbucciate il pompelmo eliminando bene la parte bianca e ricavate delle fette sottili da sovrapporre l'una all'altra alternandole con l'intingolo e l'insalata tagliata a julienne. Decorate come da foto o in base alla vostra creatività!

Non vi sentite già più leggeri?! Buon appetito! Ciaooo!

Il seguente banner lo utilizzerò in tutte le prossime ricette a base di insalata! Non perdetele!
E se vi và seguitemi su Facebook




Buon pomeriggio amici! Rieccoci qui in una nuova giornata piena di ispirazione con la voglia di regalarvi una ricetta originale che vi sorprenderà!
Per gli amanti della linea il piatto che descriverò oggi è colorato e dalle calorie contenute.
La prova bikini è alle porte e bisogna rimettersi in sesto per non sprofondare in quel senso di timidezza e inferiorità fisica dal quale noi donne spesso siamo "affette"!
E confesso che io non ho ancora preso provvedimenti a riguardo.. mannaggia alla mia golosità!!! Cominciamo..

Ingredienti per 4 persone:

-4 zucchini o cetrioli - crudi -
-3 patate
-4 avocado maturi
-1 bicchiere di passata di pomodoro
-sale, aneto q.b.
-1 filo d'olio di oliva extravergine
-una manciata di pinoli

Procedimento:

Immergete le patate in acqua fredda e portate a cottura, ci vorrà una mezz'ora buona.
Nel mentre, lavate e tagliate a strisce larghe gli zucchini e cuoceteli per 12 minuti c.ca al vapore. (Se non avete la pentola apposta, vi consiglio di cuocerli in una padella bassa e larga con un po' d'acqua, quanto basta per coprirmi metà, controllando di tanto in tanto che non evapori e coprite con un coperchio per più o meno lo stesso tempo - oppure in forno o in microonde se avete l'opzione vapore.)

Quando saranno croccanti e non troppo cotti, spegnete il fuoco e toglieteli immediatamente dal calore o dall'acqua e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Se invece avete scelto di utilizzare i cetrioli, il procedimento sopra descritto saltatelo ovviamente!

A questo punto fate cuocere la passata di pomodoro per 10 minuti così com'è, nature! E finite con un filo d'olio a crudo.
Poi sbucciate gli avocado staccando bene la polpa e ottenendo poi delle strisce dalle quali dovrete ricavare dei rettangolini e successivamente dei cubetti della stessa grandezza dalla metà delle patate, poi amalgamateli entrambi con qualche foglia di aneto sminuzzata.
L'altra metà dovete passarla al passaverdure per ottenere una purè da mescolare al pomodoro cotto, infine aggiustate di sale.

E adesso montiamo le lasagne: su ogni singolo piatto per commensale fate uno strato di zucchini e adagiatevi la crema rossa, alternate nuovamente con la verdura e farcite con l'insalata di patate e avocado precedentemente preparata, procedendo fino ad esaurimento scorte :-)
Guarnite con pinoli tostati e un ciuffetto di aneto!

Spero che la ricetta sia stata di vostro gradimento! Buon appetito!!
E se vi và condividetela sui canali social e seguitemi su Facebook Grazie!


Con questa ricetta partecipo alla "linky party coloriamo il mondo" del blog Raggio di sole
e alla Linky Party Best of the Best del medesimo blog, con la ricetta più cliccata nel mese di Maggio 2015!! Grazie a tutti!



Con questa ricetta partecipo al "Contest BenEssere" di Erica, del blog La cuocherellona

http://www.maisolinelmondo.eu/percorso-di-benessere/
http://lacuocherellona.blogspot.it/2015/06/unidea-un-pensiero-un-progetto-il-primo.html


Ciao! Avete fatto caso alla nuova grafica del blog? Spero sia di vostro gradimento!
Oggi ho voglia di scrivere una ricetta ho un po' fuori dagli schemi che spero apprezzerete, il tema è la primavera, arrivano i primi caldi, le giornate sono più luminose e lunghe, il cielo è sempre più azzurro e si ha tanta voglia di mangiare sempre più sano! Così ho pensato di portare in tavola petali di fiori!
Da qualche tempo ho tra le mani un libro scritto da Lidia Origlia, pubblicato dalla catena Xenia edizioni, il quale è possibile acquistarlo online e nelle migliori librerie.
La scrittrice è un'esperta di tradizioni orientali e spesso nei suoi libri tratta cucina vegetariana e floreale, per l' appunto!

Sfogliando le sue pagine ho trovato una ricetta freschissima e perfettamente in tema alla stagione, per chi ha bisogno di sentirsi leggero e consumare un pranzo veloce soprattutto se deve affrontare una lunga giornata di lavoro.

(Piccola parentesi: vi ricordo che c'è l'evento in corso, fino al 10 maggio, per la festa della mamma: mother's day event, dillo alla tua mamma! Che ho ospitato qui nel mio blog, la partecipazione è libera e gratuita e potete farlo anche voi lettori, basta leggere come partecipare cliccando qui, il tutto sarà trattato in forma anonima e mi occuperò di trascrivere la vostra ricetta o dedica o foto in un nuovo post linkato alla pagina dell'evento. Vi aspetto!)