In vetrina

Il thè verde matcha è un tè giapponese finemente lavorato e usato principalmente nella cerimonia del tè, un rito sociale che consiste nel preparare una tazza di tè accerchiata da fiori come se fossero disposti in un giardino e carbone in modo che riscaldi l'acqua.
Sen no Rikiù, nato a Sakay 1522 - 21 Aprile 1591 - un monaco buddista giapponese riformatore della cerimonia del tè la spiegava così:

« Il cuore della Cerimonia del tè consiste nel preparare una deliziosa tazza di tè; disporre il carbone in modo che riscaldi l'acqua; sistemare i fiori come fossero nel giardino; in estate, proporre il freddo; in inverno, il caldo; fare tutto prima del tempo; preparare per la pioggia e dare a coloro con cui ti trovi ogni considerazione »

Le foglie del tè matcha vengono cotte a vapore, asciugate e ridotte in polvere finissima, c'è ne sono due tipi: il Koicha spesso, che proviene da piante superiori ai 30 anni e l'Usucha sottile, che proviene da piante di età inferiori ai 30 anni.
Per saperne di più cliccate questo link. Fonte racconto: Wikipedia.

Il frappè detto anche Milk shake è una bevanda dolce che prevede l'uso di frutta frullata oppure di gelato, insieme a latte e cubettini di ghiaccio e alle volte anche zucchero.
Se invece a questi aggiungiamo una base di acqua e yogurt si parla di frullati.

Ingredienti per 1 milk shake:

-2 palline di gelato al Fiordilatte o meglio ancora se al gusto matcha
-2 cucchiaini di thè matcha in polvere (potete utilizzarla anche come colorante alimentare)
-1 cubetto di ghiaccio tritato

Procedimento:

Frullare il gelato in un mixer insieme alla polvere del thè e il cubetto di ghiaccio per pochi istanti.
Il milk shake deve risultare piuttosto denso.
Potrà essere consumato dopo un'ora di riposo in frigorifero servito con un ciuffo di panna montata.

Se la ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!

Beh come avrete capito mi piacciono le fragole e oggi ne ho fatto una bella scorpacciata!
Perciò presento ancora una volta un milk shake da leccarsi i baffi!
Protagonista principale è la Mela Renetta che dà alla dolcezza del frappè una nota acidula di colorazione gialla, rendendo il gusto ancora più accattivante e dissetante!
Non vi resta che provarlo!

Ingredienti per 2 bicchieri:

-200 gr di fragole
-2 mele renetta
-1 cucchiaio raso di zucchero a velo o 1/2 foglia di stevia che è un dolcificante naturale
-2 cucchiai di latte (di soia o mandorla per la versione vegan) oppure 1/2 vasetto di yogurt bianco magro
-2 cubetti di ghiaccio

Procedimento:

Frullate gli ingredienti tutti insieme molto velocemente per ottenere un risultato semi-liquido e spumoso. Se non desiderate lo zucchero potete appunto sostituirlo con la stevia, in foglie o in capsule.

Se la ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!

Per ottenere un gustosissimo e dissetante milk shake o frappè servono pochissimi ingredienti, inoltre è facile e veloce!
Per la versione vegan utilizzate latticini di soia o mandorla.

Per 1 bicchiere:

-200 gr di fragole o due palline di gelato
-1/2 cucchiaio raso di zucchero a velo
-2 cucchiai di latte
-2 cubetti di ghiaccio tritato

Procedimento:

Frullate la frutta o il gelato con lo zucchero a velo, il latte e il ghiaccio per pochi istanti, fino ad ottenere un milk shake spumoso.
Se usate il gelato al posto delle fragole, consiglio di unire il latte alla fine soltanto se c'è ne fosse bisogno.

Se la ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!