In vetrina

La Nepitèlla chiamata anche mentuccia è un'erba aromatica con un leggero e piacevole sentore di menta con proprietà terapeutiche a livello digestivo contro coliche e gonfiore addominale ed anche per combattere bronchiti e raffreddore.
In alcune zone dello Stivale, per esempio in Sicilia, la nepitèlla viene posta nella salamoia per preparare le olive da degustare in tavola, in modo da poterne apprezzare di più il gusto, mentre a Calabritta ad Avellino (provincia di Napoli) la utilizzano nel ripieno dei ravioli di magro, nelle frittate e per un particolare liquore aromatico del Paese.

Ma non è finita quì perchè questa erba viene utilizzata anche nel Lazio per cucinare i carciofi alla romana e in Toscana per condire i funghi  sia cotti che in insalata.
In poche parole in cucina è consigliatissima dall'antipasto al dolce a discrezione della fantasia che ognuno di noi possiede.
Procediamo quindi alla ricetta dell'acqua dissetante e drenante, preparata apposta per chi sente il bisogno di disintossicarsi dalle cattive abitudini alimentari dei mesi invernali!

Ingredienti:

-750 ml di acqua naturale
-4 fette di lime
-2 foglie di mentuccia fresca
-2 fragole medie per addolcire

Procedimento:

Come potete notare, preparare questo detox al lime è veramente semplicissimo e immediato.
Basta riempire una caraffa d'acqua e versarne all'interno le fette di lime ed il resto degli ingredienti, lasciandola riposare in frigo per almeno 60 minuti.
Inutile dire che acquisirà più gusto con il passare delle ore.
Da consumare preferibilmente al mattino a stomaco vuoto e appena intiepidita.
Si dice che acqua e limone appena svegli faccia miracoli?! Proviamoci! :-)

Se la ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!

Ri- ciao! Oggi sono in vena di smoothie e frullati, anche perchè mi sono detta: se non lo faccio adesso non ne scrivo più così tanti in una volta sola!
Almeno avete da leggere qualcosa anche voi! :-)
Quindi vado a presentarne un altro, ma questa volta al gusto fragola e banana!

Ingredienti per due bicchieri:

-200 gr di fragole
-1 banana
-2 cubetti di ghiaccio tritato
-1 cucchiaino di miele se volete addolcirlo ma la banana lo rende già tale, percui è facoltativo.

Procedimento:

Stessa procedura di sempre, frullate gli ingredienti tutti insieme ghiaccio compreso fino ad ottenere uno smoothie semidenso.
Se i semi delle fragole non vi piacciono non vi resta che filtrarne il succo.

Per visualizzare una lista delle ricette correlate cliccate sull'etichetta smoothies in fondo al post.

Se la ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!

Buon dì! Che ne dite di uno smoothie alla carota? Bello buono e dissetante!
Che come ben sappiamo è una verdura che fa bene anche alla vista.
Più tardi andremo a scoprirne le sue proprietà.
Ma cosa sono gli smoothies? Sono dei frullati a basso contenuto calorico e ricchi di vitamine, adatti quindi a chi segue un regime alimentare sano o a chi vuole iniziarlo.
Talvolta possono contenere yogurt magro o acqua e gli ingredienti base sono la frutta e la verdura. Per la versione vegan è possibile utilizzare latte di soia o di mandorle.
Quindi se amate le carote questa è senz'altro la ricetta che fa per voi! Follow me..

Ingredienti per due bicchieri:

-2 carote crude oppure cotte se avete disturbi gastrointestinali
-1 vasetto di yogurt bianco magro o greco
-3 cubetti di ghiaccio
-1 cucchiaino di miele o di zucchero di canna integrale

Procedimento:

Grattugiate le carote e frullatele per qualche istante unendo poi gradualmente il resto degli ingredienti senza smettere di frullare fino ad ottenere un composto denso e di un arancione bello acceso.

Proprietà della carota: le carote sono alimenti poco calorici e quasi privi di lipidi, ricchi di fibre, betacarotene e alfacarotene, i quali ne determinano il colore in base alla % presente delle sostanze stesse, ma è costituita ancora da sali minerali quali potassio, magnesio, calcio, fosforo, sodio, vitamina A- B2- B6- C- D- E.

Questa verdura oltre che favorire l'abbronzatura è un ottimo alleato per la gastrite perchè rinforza le pareti dello stomaco e lo protegge da microorganismi nocivi, migliora il sistema respiratorio perchè agisce sul cuore come fattore antiossidante, aiuta a mantenere la pelle sana ricostruendo i tessuti, andando ad agire sulla pelle secca e sull'acne, ed infine come tutti sappiamo, sono un toccasana per i nostri occhi perchè contenendo vitamina A e betacaroteni diminuisce il richio di cataratta. Fonte notizie: io benessere

Insomma vi ho convinti a provare questo smoothie?
Potrebbero interessarti anche: Smoothie Natalizio Orange lemonade.
Se la ricetta ti è piaciuta condividi sui canali social e seguimi alla pagina Facebook per restare sempre aggiornato sulle ultime novità! Grazie!


Ciao a tutti! Siamo soltanto a giugno e le giornate diventano sempre più lunghe e calde e tutti noi sentiamo il bisogno di dissetarci con qualcosa che lo faccia per davvero!
Quindi via tutte quelle bevande zuccherine che ci danno la sensazione di calmare la sete, ed invece ci attirano a consumarne sempre di più! Avete presente quella noiosa secchezza delle fauci che si protrae dopo aver bevuto qualche bicchiere di una qualsiasi bevanda, magari anche carica di zuccheri?
Ecco, noi oggi andiamo a scoprire un'acqua detox rinfrescante, e come la parola stessa indica, dietetica e allo stesso tempo drenante.

Esistono diversi tipi di bevande con lo stesso procedimento e cambiando gli ingredienti con un po' di fantasia si riescono ad ottenere diverse acque colorate da servire in tavola!
Ottime per dissetare anche i bambini nei loro pomeriggi di giochi al parco e in un rilassante pic-nic di famiglia!

Ah dimenticavo, per questa ricetta mi sono ispirata ad una simile, che ho letto con molto interesse qualche giorno fa nel blog di Consuelo! E' giusto dirlo! Lei sa sempre come viziarci!

Ingredienti per 2 litri di orange lemonade:

-2 tazze e 1/2 di succo di limone fresco, meglio ancora se BIO
-2 l di acqua
-160 gr di zucchero oppure di stevia in quantità nettamente minore - la stevia è un dolcificante naturale e lo si trova sottoforma di pastiglie tipo dietor o in drogheria direttamente in foglie.
-1 tazza di succo di arancia fresco
-1 tazza di succo di mirtilli fresco + acqua per creare i cubetti di ghiaccio oppure se avete qualche allergia o semplicemente non li gradite potete diluire nell'acqua una punta di colorante rosa in gel!

Procedimento:

Per prima cosa diluite il colorante o il succo di mirtilli passato al colino e privo quindi dei semi, in un po' d'acqua per creare il ghiaccio rosa! E lasciate che si rapprenda in freezer per almeno 1 ora.

Successivamente portate ad ebollizione l'acqua con il succo di arancia e del limone e lo zucchero, affinchè si sciolga totalmente, e spegnete il fuoco.
Se invece avete scelto la stevia vi consiglio di aggiungerne poco a poco al liquido durante la bollitura per controllarne man mano la dolcezza.
Una volta intiepidito il tutto, versate in un recipiente e raffreddate in frigo per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo trasferite la orange lemonade in una caraffa versandovi all'interno i cubetti di ghiaccio rosa!
E adesso è veramente pronta da portare con sè in borsetta, al parco, in un pic-nic o da bere comodamente in giardino!

Vi è piaciuta questa novità? Spero di si! Come sempre vi auguro una buona navigazione nel blog, e se avete piacere sarei felicissima se condivideste questa originale bevanda e gli altri contenuti che apprezzate di più, sui vostri social preferiti utilizzando i bottoni al fondo di ogni post! Grazie!! Un abbraccio! La vostra Lisa!

Con questa ricetta partecipo al "Pink Party estivo" del blog Le principesse colorate!

Principesse Colorate e Family Manager


I frullati sono cremosi, energetici ricchi di proprietà "curative" e antiossidanti.. ma non grassi!
Beh sicuramente consumarli periodicamente e addirittura giornalmente, è uno stile di vita che non tutti riusciamo a mantenere, soprattutto per i più golosi come me! Ma dato il colore dello smoothie che tra un attimo descriverò..si può fare uno strappo alle abitudini.. almeno per Natale! Perchè la frutta e le verdure rosse hanno un sapore più intenso e una dolcezza unica.
Un frullato rosso lo si può realizzare con molteplici combinazioni usando fragole, melagrana, lamponi, ribes, pomodori, ravanelli, barbabietola e cocomero.