Fartons Valenciani
Il Fartons, (pronuncia fartò) è un dolce glassato, originario della città di Alboraya, Spagna.
E' il dolce tipico che accompagna un dissetante bicchiere di Orchata, anch'essa tipica della zona.
I fartons sono simili a panini di forma allungata ma molto più leggeri, perfetti anche per essere, come si dice dalle mie parti "pucciati" (immersi) nella cioccolata calda e nel Cappuccino!
Ingredienti:
-50 ml di acqua
-50 ml di olio di girasole
-25 gr di lievito fresco
-300 gr di farina (preferibilmente manitoba, adatta per la panificazione)
-1 uovo -50 gr di zucchero
-1 pizzico di sale
Procedimento:
Impastare a mano, la farina con il lievito sciolto nell'acqua tiepida, lo zucchero e il sale.
Mescolare gli ingredienti ed aggiungere gradualmente l'olio fino a formare una palla che dovrà riposare mezz'ora coperta da un panno umido.
Successivamente lavorate la pasta ottenendo strati sottili e richiudetela su se stessa a forma di sigaro.
Lasciate riposare ancora per 1 ora e mezza in un posto caldo coperti da un panno umido.
Infine, cuocete i fartons in forno ad una temperatura che può variare dai 140°c ai 160°c per 7-8 minuti.
Una volta raffreddati, cospargeteli con la glassa allo zucchero che si può ottenere scaldando 100 gr di zucchero a velo con qualche goccia di acqua calda.
Con questo dolce partecipo al contest "i lievitati" organizzato da Alice in occasione del 4° compleblog de La cucina di Esme


http://lacucinadiesme.blogspot.it/2015/04/4-anni-di-blog-contest-per-festeggiare.html
5 commenti
Ecco un'altra cosa che ci accomuna, oltre il nome e alle melanzane che non amiamo, la Spagna paese che io adoro e proprio in questi giorni sto organizzando un nuovo viaggio in Spagna che spero, mi porterà a Valencia, Granada e .....vediamo !!!!!:-D
RispondiEliminaFantastico Lisa! Portami con te!! Mi raccomando non farti scappare l'occasione di gustare questi dolcetti deliziosi! Sono assolutamente perfetti! Buona vacanza! Se hai piacere torna per raccontare de della Spagna a tutti noi! Bacio^
EliminaMolto goloso e di qualità, ottimo dolce.
RispondiEliminagrazie di partecipare al mio contest con una ricettta così originale!
RispondiEliminabuon we
Alice
Ho scoperto questo delicato dolce nella panetteria granier credo si tratti di un franchising. E leggerissimo e purtroppo uno tira l'altro. Ma quante calorie avrà? Buona giornata a tutti
RispondiEliminaLasciami un commento, sarò felice di poterti rispondere e mi aiuterai ad arricchire il blog con nuovi contenuti. Grazie^